This post is also available in: English (Inglese)

Visitare Londra fu sconvolgente. Ero un ragazzino che veniva dalla Provincia. Era la mia prima volta in giro da solo e la prima volta in una metropoli del genere.

La grande strada che porta a Buckingam palace
In fondo al vialone si vede Buckingam palace

Scopro la passione per le mappe e per le metropolitane

Il Big Bang di Londra visto da sotto e vicinissimo
Il Big Bang ogni volta che vado a Londra ci passo vicino

Ero elettrizzato da quella sensazione di essere un microbo in mezzo ad un mondo che girava vorticosamente.

Inoltre ero anche affascinato da quella commistura di gente da ogni dove. Essere in metro tra un uomo d’affari della city con la bombetta e un indiano col turbante, per me che venivo da una zona all’epoca, ancora per niente multiculturale, era come stare dentro ad un film.

Scoprii ben presto quanto adoravo armeggiare con le mappe e usare la metropolitana. Riuscii a vedere tutti i posti e i musei più celebri.

Camminai tantissimo e vidi tanto, perlustrando molti quartieri e i mercati principali. Per quanto riguarda i bellissimi parchi, a parte Hyde park, ebbi modo di approfondire bene gli altri l’anno successivo, per tutt’altra esperienza. Dei musei, oltre ai classici, mi piacquero in particolare il museo del London Bridge e quello sulla storia della Metropolitana. Ricordo che entrai alla Torre di Londra praticamente senza far fila; adesso ci si mette una vita.

Le scoperte culinarie

Venne subito fuori anche la mia indole di trovar gusto nel mangiare quello che mangiano i locali; da pivello viaggiatore mi feci delle remore nell’andare nei ristoranti, ma chioschi, pub e pure supermercati erano per me sempre una piacevole scoperta.

In un supermercato trovai dell’improbabile Lambrusco bianco del Trentino con 4 di gradazione alcoolica. Vicino alla Torre di Londra mangiai il primo hot dog della mia vita, dopo averne visti tanti in tv. A Camden Town passai più volte a mangiare le backedpotatos farcite in vari modi; in fondo non erano gran ché, ma mi parevano eccezionali. Mentre trovai allucinante dopo alcuni giorni, a Edimburgo incontrare una coppia di italiani alla disperata ricerca di un piatto di spaghetti.

Uno dei miei obiettivi del visitare Londra  Abbey Road, l''ingresso degli studi da fuori
Uno dei miei obiettivi del visitare Londra era di vedere da fuori gli studi dove registrarono i Beatles e tanti altri ad Abbey Road

A parte qualche incontro sporadico, soprattutto a Londra, sperimentai per la prima volta la solitudine in viaggio, e non mi dispiacque affatto. In particolare, ricordo il giro in orario seraledal parlamento a Downing Street (sede del primo ministro); c’erano pochissime persone, la cosa accentuò la riflessione sull’importanza storica di quelle stanze.

Una sera mi ritrovai a camminare per Soho, piovviginava proprio come nel video di una meravigliosa canzone dei Pogues che mi venne in mente.

Visitare Londra anche per i Beatles

Ma a proposito di musica, un altro dei motivi del viaggio erano i Beatles e l’andare in alcuni dei loro luoghi simbolo. A Londra ovviamente andai ad Abbey Road, dove c’erano i loro studi di registrazione, sul cui tetto fecero il celebre concerto e dove scattarono la foto copertina dell’ultimo disco. Le strisce pedonali erano dipinte diversamente e io non avevo 3 compagni; la scattai a 4 spagnoli (è una processione continua di gente lì per lo stesso motivo), ma non volli chiedere delle comparse per essere in 4.

Home viaggio Fare l’Interrail: Francia, Regno Unito, Irlanda

Tappa precedente Il top degli errori in viaggio? certamente in Normandia

Tappa successiva Visitare la Scozia e Liverpool, la serata più divertente

Io sulle celebri strisce di Abbey Road a Londra
La foto in evidenza è fatta con lIntelligenza artificiale ovviamente Questa è così perché mi scocciava chiedere ad altri 3 sconosciuti di mettersi in posa con me

I viaggi fatti, racconti di viaggio divisi per continente

Paesi visitati nei miei racconti di viaggio

Gli aneddoti, divisi per tipologia nei racconti di viaggio

newsletter strange things traveling

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni settimana.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

avatar dell'autore
Fabio Viroli
Ho sempre avuto tante passioni, ma da sempre più o meno latenti, le principali sono viaggiare e scrivere. Tra le altre cose ho una laurea in psicologia; ho fatto per più di 30 anni l’allenatore di basket; leggo tanti libri; sono stato molto appassionato di sport e di musica rock; e faccio improvvisazione teatrale