This post is also available in: English (Inglese)

Visitare Bangkok è un’esperienza adrenalinica, anche se non come nel film Una notte da leoni 2.

Visitare Bangkok, incontri tra templi e night life

Feci un sacco di conoscenze interessanti in questo viaggio, ma per certi versi il numero uno fu un signore a Bangkok. Mi disse che ero cattivo e stupido perché non volevo credere che mio hotel avrebbe chiuso alle tre del pomeriggio (tra l’altro non sapeva quale fosse) e non volevo seguirlo nell’hotel di un suo amico.

Meritevole fu anche la signora che a tutti i costi mi voleva vendere una gallina viva.

Cortile interno del palazzo reale, con una gigantesca stupa dorata
Cortile interno del palazzo reale in evidenza la stupa dorata

Bangkok è caotica, si passa da svettanti grattacieli a baraccopoli; nightclub e templi; mercati pieni di colori e odori alternati a centri commerciali ultramoderni.

Non mi potei perdere il palazzo reale e i templi principali, facendo spola da una sponda all’altra del grande fiume che attraversa la città. Ma non ebbi il tempo per andare nel celebre mercato galleggiante e nemmeno in quello dove ogni tanto passa il treno e i negozianti devono spostare la merce dalle rotaie.

La via del divertimento

Indimenticabile è Khao San Road, la via dello street food thailandese, molto turistica ma davvero divertente e con locali con musica a palla.

Lì mi fermò una ragazza statunitense che, ubriaca in pieno giorno, mi si propose come prostituta improvvisata perché aveva finito i soldi. Si offese per il mio rifiuto. Quando la re-incontrai poco dopo che teneva la mano ad un pancione attempato, mi guardò con aria orgogliosa.

Altissima statua di guerriero protettore del palazzo reale a Bangkok, decorato con disegni geometrici e una grandissima spada
Sono bellissime le statue presenti nel cortile del palazzo reale in evidenza quella con cui ho fatto un selfie

Una sera feci una di quelle cose che mi piace molto fare quando trovo una zona tanto vivace, come può essere Bourbon street a New Orleans o piazza Jemaael-Fnaa a Marrakesh. Trovai un punto in alto da cui osservare la vita di quel vivace piccolo mondo, bevendomi una birra.

Nelle bancarelle evitai gli scorpioni fritti, ma come avremmo dovuto fare con l’incontro parigino biondo, presi del durian.

È un frutto grande più o meno come i nostri meloni e che va molto da quelle parti; capita di trovare bancarelle con delle montagne, ma è vietato portarlo sugli autobus perché puzza troppo. Con la ragazza conosciuta in Cambogia ci eravamo promessi che l’avremmo provato assieme per sfida, lo feci da solo: disgustoso! Mentre in generale adoro la cucina thai.

Provare gli antibiotici Thailandesi

Il problema che emerse nella capitale fu invece un altro, anche se era stato causato giorni prima.

Facciata dell'ingresso del palazzo reale, con altissime colonne e decorazioni con disegni geometrici verdi e dorati
Ingresso del palazzo reale certamente in momento artisticamente più bello del visitare Bangkok

In Romagna, almeno quando ero piccolo io, se avevi un taglio o una delle ferite frequenti che ti capitavano giocando nei cortili e nei marciapiedi, ti dicevano fai il bagno nell’acqua del mare, che disinfetta!

Mi hanno spiegato molti anni dopo che questa cosa forse può valere nel nostro mare, chiuso e molto inquinato, ma invece è vero il contrario negli oceani.

Nei mari più grandi ci sono tanti batteri (segno di minor inquinamento), che se trovano dove infilarsi fanno festa.

Così il mio taglietto insignificante, che mi ero procurato cadendo dal ponte di bambù, e che a casa non avrebbe meritato nemmeno un cerotto, col bagnetto a Ko Phangan, si infettò.

Questa cosa mi capitò poi anche in Egitto, e senza taglio pure in Australia in un orecchio.

Le farmaciste Thailandesi ci vanno giù pesante con le pomate di antibiotico, che mi diedero senza ricetta. Fortunatamente dopo un po’ mi sistemai. Tornato a casa in farmacia si stupirono della potenza che aveva il farmaco che mi avevano dato.

Ingresso del palazzo reale, impossibile non entrarci se si vuole visitare Bangkok
Ingresso del palazzo reale tappa imprescindibile se si vuole visitare Bangkok

Home viaggio Viaggio in Thailandia e Cambogia: templi Buddisti, cani randagi e un’avvocatessa

Tappa precedente Visitare un’isola della Thailandia

Tappa successiva Viaggio in solitaria in Thailandia e la solitaria          

Cortile interno del palazzo reale di Bangkok; tetti degli edifici che scendono bassi e riccamente decorati
Cortile interno del palazzo reale

I viaggi fatti, racconti di viaggio divisi per continente

Paesi visitati nei miei racconti di viaggio

Gli aneddoti, divisi per tipologia nei racconti di viaggio

newsletter strange things traveling

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni settimana.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

avatar dell'autore
Fabio Viroli
Ho sempre avuto tante passioni, ma da sempre più o meno latenti, le principali sono viaggiare e scrivere. Tra le altre cose ho una laurea in psicologia; ho fatto per più di 30 anni l’allenatore di basket; leggo tanti libri; sono stato molto appassionato di sport e di musica rock; e faccio improvvisazione teatrale