Tag: #travelalone


  • Welcome in Jordan (and Israel)

    Welcome in Jordan è il saluto che ricevetti spessissimo per strada, da perfetti sconosciuti in Giordania. E’ la frase emblema di una popolazione tra le più cordiali con cui abbia mai avuto a che fare, ma come sono anche tutte le medio-orientali. Fu un viaggio fatto in solitaria nell’ Agosto 2014, durò 8 giorni e…

  • La spiaggia delle tartarughe giganti, il top dell’Oman

    L’ultimo atteso evento del viaggio era la vista della spiaggia delle tartarughe giganti. Non era scontato di riuscire a vederle perché non era il periodo migliore dell’anno. La foto in evidenza non è mia ma proveniente dal bellissimo sito pixabay , le altre foto sono mie. Non sono molto chiare, ma non è possibile usare…

  • Visitare Creta d’inverno e Atene

    Decisi di visitare Creta d’inverno, con doppio scalo ad Atene attorno al capodanno 2020. Lo feci per una settimana e in solitaria. Per muovermi usai (oltre a due voli interni) sia auto a noleggio che mezzi pubblici. Questo viaggio si inserisce nella lista di quelli in posti molto turistici ma in bassa stagione; una delle…

  • Deserto in Oman, campo tendato e moriremo Italiani

    Nizwa Giunse l’ ora del capodanno alternativo che festeggiai nel deserto in Oman. Dall’aeroporto di Muscat presi l’auto a noleggio prenotata a suo tempo; buon prezzo con l’aggiunta che il carburante costa esattamente la metà che in Italia. Per tanto sono stato titubante sul noleggiare auto da solo, e tutt’ora se possibile preferisco i mezzi…

  • Viaggio in Bulgaria, ormai prendo le botte

    Feci il mio viaggio in Bulgaria nel giugno 2019, in solitaria ed usando i mezzi pubblici, durò 5 giorni. Le tappe furono: Questo l’itinerario su google; a Rila ci andai con un tour di una giornata da Sofia. E’ un paese che mi ha sorpreso in positivo, nonostante sia poco gettonato. L’ho trovato interessante, soprattutto…

  • Visitare Dubai, reception a letto

    Molti vanno a visitare Dubai anche solo per vedere il grattacielo più alto del mondo. Ci arrivai con un comodissimo autobus da Abu Dhabi. Il capolinea era nella non moderna zona di Bur Dubai, con una carina ricostruzione di edifici antichi di Al Fahidi). Alloggio spartano Lì vicino c’era il palazzo dove avevo prenotato un…

  • Cosa fare a Budapest? Farsi bloccare bancomat e carta di credito appena atterrato

    Il capitolo su cosa fare a Budapest sarebbe ricco. Io iniziai con quello che non si dovrebbe fare mai, soprattutto se si è da soli e in un week end. Dell’ex Impero austro ungarico avevo visto parecchio, soprattutto Vienna dove sono stato diverse volte e Praga. Mentre mi mancava completamente l’Ungheria. Mi ispirava molto, nonostante,…

  • Visitare Abu Dhabi, un rapace per vicino di posto sul bus

    Sheikh Zayed Grand Mosque Il mio vero visitare Abu Dhabi iniziò dalla splendida Moschea. Mi mossi di primo mattino, l’avevo già vista nel suo splendore illuminata la sera prima nel tragitto tra l’aeroporto e il centro. Tornando in città sempre in autobus ebbi un incontro inconsueto. Salì anche un signore accompagnato dal suo rapace incappucciato,…

  • Animali in città, il povero micino di Marrakech

    Durante questo viaggetto ho riflettuto molto sulla vita degli animali in città, anche grazie al bellissimo 20mila leghe sotto ai mari di Jules Verne che avevo con me. In 20 mila leghe sotto ai mari, tra i tanti spunti che può dare, oltre alla geniale lungimiranza sull’evoluzione tecnologica, è interessante la contrapposizione di 2 personaggi…

  • Imprevisti in viaggio, rischio di dormire sotto ad un ponte ad Abu Dhabi (dove non ci sono ponti)

    Un classico degli imprevisti in viaggio è quello di non trovare l’alloggio. Ad Abu Dhabi mi capitò anche perché ero senza la connessione internet. Il costo della vita nei paesi Arabi spaventa molti viaggiatori. Evitando i ristoranti, considerando la comodità dei mezzi pubblici, e dando un’occhiata da fuori ai siti principali, c’è solo un aspetto…