Tag: #globetrotter


  • Animali in città, il povero micino di Marrakech

    Durante questo viaggetto ho riflettuto molto sulla vita degli animali in città, anche grazie al bellissimo 20mila leghe sotto ai mari di Jules Verne che avevo con me. In 20 mila leghe sotto ai mari, tra i tanti spunti che può dare, oltre alla geniale lungimiranza sull’evoluzione tecnologica, è interessante la contrapposizione di 2 personaggi…

  • Il castello di Dracula, live on travel dalla Romania

    Il castello di Dracula, in un video quasi in diretta. Dal castello di Bran, Transilvania Dove si trova Home live on travel

  • Viaggio in Andalusia, a letto presto per ripicca

    Il clou del nostro viaggio in Andalusia fu nella seconda parte, quando andammo a Malaga, e soprattutto a Cordoba, Granada e Siviglia. Pensai fosse un delitto il fatto che non fossi ancora stato in una zona tanto bella, soprattutto per via del meraviglioso mix tra architettura araba ed Europea. Cordoba Abituato ad andare via da…

  • Imprevisti in viaggio, rischio di dormire sotto ad un ponte ad Abu Dhabi (dove non ci sono ponti)

    Un classico degli imprevisti in viaggio è quello di non trovare l’alloggio. Ad Abu Dhabi mi capitò anche perché ero senza la connessione internet. Il costo della vita nei paesi Arabi spaventa molti viaggiatori. Evitando i ristoranti, considerando la comodità dei mezzi pubblici, e dando un’occhiata da fuori ai siti principali, c’è solo un aspetto…

  • Il mare ghiacciato, quella volta che mangiai la renna (non di Babbo Natale)

    Camminare sul mare ghiacciato per me, nato e cresciuto in un mare caldo, è sempre stato un mito. Già mi piaceva un mucchio andare al mare d’inverno, soprattutto con la neve, ma camminarci proprio sopra era un sogno. Il confronto coi colleghi La prima volta in Svezia ci andai con una compagnia particolare. Avevo partecipato…

  • Viaggiare in Europa occidentale, sentirsi come a casa 

    Una volta eravamo più diversi Quando ho iniziato a viaggiare in Europa occidentale ancora pareva di andare in altri mondi. C’erano le frontiere e ti chiedevano i documenti; le monete erano diverse e dovevi cambiare i soldi anche perché le carte di credito si usavano meno; telefonare costava un capitale. La gente si vestiva in…

  • Il paese dei puffi era la classica tappa meno nota a cui però io ambivo tantissimo. Arrivati a Siviglia di notte, il mattino seguente noleggiammo un’auto e partimmo subito per visitare i posti più piccoli prima di dedicarci alle città maggiori. Questa parte della Spagna in particolare è davvero bella farla in auto per via…

  • Imprevisto di viaggio – alluvionato nella penisola Arabica

    Il diluvio Un grosso imprevisto di viaggio caratterizzò il mio primo giorno in Oman. Il piano prevedeva una parentesi negli Emirati. Avrei avuto il volo per gli Abu Dhabi a metà pomeriggio e quindi tutto il tempo per lasciare lo zaino grande nel deposito in aeroporto e visitare la grande moschea che è lì vicino.…

  • Compagni di vacanza: in discoteca senza scarpe

    Andai per la prima volta nelle Dolomiti d’inverno negli anni dell’Università; assieme a dei compagni di vacanza, più che di viaggio quella volta. In quegli anni il viaggiare non era tanto importante per me; tutto ruotava attorno agli amici. I miei eventi ludici erano completamente orientati verso cene, discoteche e sport. Andavo spesso allo stadio…

  • Andare nelle Dolomiti: le montagne più belle del mondo

    Da bambino, l’andare nelle Dolomiti era la vacanza, l’unica dell’anno, coi miei genitori. Ci andai altre  volte  da ragazzo con amici, e nel luglio 2021 in solitaria per un giro molto approfondito anche delle città della zona.                                        Posso dire che il mio tutto sommato recente interesse per il trekking era latente e fu seminato…