This post is also available in:
English (Inglese)
Incontri casuali, spesso, a volte fondamentali
Gli incontri casuali, a volte durano il tempo di una chiacchierata, altre volte tutta la vita. Possono nascere su un treno o durante un tour, ma anche al ristorante. Una volta, quando frequentavo gli ostelli, pure lì, adesso negli hotel è difficile. Quindi questo è uno dei motivi per cui sostengo che i viaggi che partono in solitaria, sono quelli che possono dare più emozioni.
- Il Sultano dell’Oman, cosa fare a Muscat
- Vita e morte nella Medina – cose da fare a Marrakech
- Visitare Malta, so ancora intortare in inglese
- Viaggio in Bulgaria, ormai prendo le botte
- Dolomiti d’estate, l’alpinista svizzera
- Deserto in Oman, campo tendato e moriremo Italiani
- Perdersi nel bosco, il sentiero 00, tra Emilia Romagna e Toscana
- Il palazzo di Cnosso; difficile essere gay in un’ isola
- Dormire in ostello, scappano tutti da me a Copenaghen
- Nel viaggio in Giordania, da non perdere Jerash
- Bagno nel Mar Morto e bidono un’ Olandese
- Visitare Petra con cani randagi giocosi
- Appuntamento al buio, una sera a Dublino (Irlanda)
- Natale a New York, il mondo è piccolo anche nei party di NY
Casualmente incontro più donne, ma anche qualche uomo
- Percorrere la Via degli Dei, da Bologna a Firenze
- Visitare Chiang Mai e caduto dal ponte di bambù
- Visitare Angkor con l’avvocatessa parigina
- Week end in Umbria, nebbia in casa e nudo in strada
- Incontrare gente in viaggio nell’isola dei gatti
- Visitare un’isola della Thailandia
- Villaggio turistico in Egitto, un taglietto salatissimo
- Viaggio in solitaria in Thailandia e la solitaria
- Visitare le isole toscane, chiacchiere da ombrellone
- Dormire negli ostelli, in particolare negli anni ’90

Soprattutto in passato mi è capitato di usare couchsurfing , ora pare sia un pò in declino, spero si riprenda perché era un fantastico sistema per conoscere gente del posto.