Il mio visitare Cipro comprese sia la parte greca (che chiamerò Cipro) che quella turca (Cipro Nord). Il viaggio durò 8 giorni, avvenne nel dicembre 2023. Lo feci in solitaria con ben 2 diverse auto a noleggio e problematiche varie.

Le tappe del mio viaggio furono

  • Larnaka
  • Agia Napa
  • Capo Sant’Andrea
  • Famagosta
  • Nicosia
  • I monti Troodos
  • Limassol
  • Paphos

Sul mio google maps l’itinerario

Visitare Cipro in autonomia

La soluzione migliore per visitare Cipro è con un’ auto a noleggio. Soprattutto perché ci sono diversi posti piccoli da visitare sparsi per tutta l’Isola. In teoria il problema avrebbe potuto essere la guida a sinistra (che però avevo già sperimentato diverse volte), in realtà ce ne furono altri, che non riguardavano tanto il guidare a Cipro, ma inghippi con le agenzie di noleggio.

Un asino di Cipro nord si affaccia al finestrino della mia auto
Una delle cose belle del guidare a Cipro in auto è che nel nord ti imbatti in questi asini liberi

La prima difficoltà comune a tutti è che da Cipro non è possibile andare con un’auto a noleggio a Cipro Nord, non essendo riconosciuta da nessun paese, a parte dalla Turchia stessa che nel 1974 aiutò nella separazione. Tutt’ora c’è un confine presidiato dai caschi blu dell’Onu e una zona cuscinetto tra i due paesi. Per un turista è facile attraversare il confine a piedi, ma è l’unica possibilità per farlo in autonomia. Avevo cercato un tour che partisse dalla parte greca, ma in bassa stagione non ce ne erano che facessero il giro che volevo fare.

Unica soluzione, lasciare l’auto presa a Cipro sud a Nicosia, attraversare il confine a piedi e noleggiarne un’altra per Cipro nord.

Arrivai all’aeroporto di Paphos in tarda serata e mi compiacevo di aver trovato un BnB ad appena cinque minuti di strada.

Nei miei programmi c’era di ritirare l’ auto velocemente per andare a letto presto ed iniziare a visitare Cipro partendo di prima mattina. Le cose da vedere erano tante, e mi sarei tenuto l’esplorazione di Paphos per l’ultimo giorno dopo aver consegnato l’auto.

Prime difficoltà con agenzia del noleggio auto

Invece il ritiro della prima auto fu un’impresa! Per risparmiare qualcosa avevo optato un’agenzia che non aveva sede proprio in aeroporto, ma a qualche km. Non mi parve un problema perché era prevista una navetta e le indicazioni erano molto dettagliate. Avrei dovuto recarmi nel parcheggio P5 dove avrei trovato il cartello del punto di ritrovo dell’agenzia, ovviamente mi aspettavo anche di non essere l’unico.

Asino libero presente nella strada per Capo Sant Andrea che cerca di affacciarsi alla mia auto
In particolare gli asini sono lungo la bellissima strada che porta a capo Sant Andrea

Arrivato al P5, nessun cartello e nessuno in attesa; ancora poco turbato chiamai l’agenzia al numero indicato. Dopo molti squilli mi rispose uno che un po’ spazientito mi disse che avevo fatto il numero di un’altra sede, mi ero sbagliato…peccato avessi digitato l’unico numero presente nelle indicazioni che mi avevano dato loro stessi. Quelli della sede giusta mi dissero di stare al P5 che la navetta sarebbe arrivata subito. Passavano i minuti, ma nessuno proprio ci transitava da lì. Tornai all’ingresso dell’aeroporto e chiesi a due poliziotti, che mi mandarono da tutt’altra parte dove però in effetti c’era un po’ di via vai e soprattutto il famoso cartello e poco dopo arrivò la navetta.

Il  tipo dell’accettazione si risentii dopo che tranquillamente gli feci notare che avevano indicato un numero sbagliato e come se mi dicesse la più grande ovvietà del mondo mi spiegò che in effetti ci sono 2 parcheggi nominati P5, distanti uno dall’altro. Questo episodio non fu l’unico del giocare a nascondino con le auto cipriote.

Guidare a Cipro: bellissimo

Dopo un paio d’ore di rodaggio per la guida a sinistra e il cambio automatico, constatato che i Ciprioti guidano normalmente (ogni tanto su tutti i paesi trovi commenti a proposito di piloti terribili), e in generale non c’è nessun problema per guidare a Cipro, anzi. Il giorno seguente  iniziai a godermi le ottime strade e panorami splendidi e vari sia sul mare che con vista montagna o colline.

Home insieme di viaggi Il profumo delle isole del Mediterraneo

Tappa precedente Il palazzo di Cnosso; difficile essere gay in un’ isola

Tappa successiva Viaggiare a Cipro Nord e visitare Nicosia

Una spiaggia di Cipro vicino a Paphos, sabbia bianca, scogliere e mare incredibilmente azzurro
Una delle tante meravigliose spiagge di Cipro vicino a Paphos

I viaggi fatti, racconti di viaggio divisi per continente

Gli aneddoti, divisi per tipologia nei racconti di viaggio

Paesi visitati nei miei racconti di viaggio

newsletter strange things traveling

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni settimana.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

avatar dell'autore
Fabio Viroli
Ho sempre avuto tante passioni, ma da sempre più o meno latenti, le principali sono viaggiare e scrivere. Tra le altre cose ho una laurea in psicologia; ho fatto per più di 30 anni l’allenatore di basket; leggo tanti libri; sono stato molto appassionato di sport e di musica rock; e faccio improvvisazione teatrale