This post is also available in: English (Inglese)

La mia esperienza di crociera per single durò una settimana, nel luglio 2014. Partii solo nel contesto di un viaggio organizzato con gruppo su nave da crociera. Avevo in passato fatto anche la crociera sul Nilo,  ma quella è tutta un’altra cosa e secondo me è imperdibile.

Io con due delle mie simpatiche compagne di crociera durante una cena
La compagnia fu decisamente gradevole

Come funziona la crociera per single

Quando dici crociera per single, tutti pensano a chissà cosa. In realtà si tratta di un semplice viaggio di gruppo tra sconosciuti, all’interno di un mega gruppo di altri sconosciuti, dove però si possono vedere posti interessanti. I motivi che mi portarono a quella scelta furono diversi. Oltre alla curiosità per qualcosa di nuovo c’era ovviamente anche la speranza di fare conoscenze più o meno intime.

In realtà, almeno in quella settimana è molto difficile andare al sodo, anche solo per il fatto che quasi tutti dormono in coppia con uno sconosciuto dello stesso sesso, e quindi non è eventualmente facile trovare abbastanza privacy. Mentre per qualcosa sul lungo periodo, spesso capita la difficoltà di essere molto distanti per frequentarsi. Inoltre, almeno nel mio gruppetto, c’erano tutte persone piuttosto scafate e nessuno alla ricerca disperata, piuttosto lì per condividere una settimana di vacanza con nuove conoscenze. È stata un’esperienza che non ripeterei, ma che archiviai come positiva.

I canali di Venezia visti dall' alto del ponte della nave da crociera
Partii da Venezia

Vita da crociera

In tutta la nave c’erano 2-3 mila persone, di cui la stragrande maggioranza famiglie. Noi eravamo un gruppetto da 14, di cui 6 maschi e 8 femmine più un coordinatore/animatore che aveva il compito di farci fare gruppo. Facemmo uno speed date tra noi per rompere il ghiaccio, ma non c’era bisogno di forzare. In teoria una volta lì uno avrebbe potuto farsi anche gli affari suoi, ma in realtà erano tutte persone gradevoli, qualcuno anche interessante e si creò subito una bella armonia.

In genere di notte si navigava ma anche durante il giorno c’era la possibilità di girare per la nave e usare i servizi e le attrazioni. Ma a parte uno spettacolo, considerando che le piscine erano affollatissime e a me i giochini da animatore non piacciono, mi dedicai soprattutto ai bar e al ristorante: certamente uno dei vantaggi di queste vacanze è che il cibo proprio non manca.

Home insieme di viaggi Il profumo delle isole del Mediterraneo

Tappa precedente Incontrare gente in viaggio nell’isola dei gatti

Tappa successiva Crociera nel Mediterraneo, il viaggio

Piazza San Marco vista dall'alto del ponte della nave da crociera, vicinissimo e pericolosa
Vissi in prima persona la pericolosa emozione di passare con la nave davvero vicino a Piazza San Marco

I viaggi fatti, racconti di viaggio divisi per continente

Paesi visitati nei miei racconti di viaggio

Gli aneddoti, divisi per tipologia nei racconti di viaggio

newsletter strange things traveling

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni settimana.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

avatar dell'autore
Fabio Viroli
Ho sempre avuto tante passioni, ma da sempre più o meno latenti, le principali sono viaggiare e scrivere. Tra le altre cose ho una laurea in psicologia; ho fatto per più di 30 anni l’allenatore di basket; leggo tanti libri; sono stato molto appassionato di sport e di musica rock; e faccio improvvisazione teatrale