This post is also available in: English (Inglese)

Se qualcuno avesse chiesto cosa fare a Cuzco ai miei compagni di viaggio, gli avrebbero dato una risposta molto diversa dalla mia. Anche il mio viaggio in Guatemala, Honduras e Belize fu in gruppo e alla fine ebbi le stesse insofferenze. Credo sia evidente che il gruppo non fa per me. Comunque nel girare per conto mio a Cuzco feci bingo e mi ritrovai casuale spettatore di un evento troppo carino.

Cuzco con la sua montagna che la sovrasta illuminata di notte
Sopra la città di Cuzco cè una montagna con i quartieri periferici qui illuminati di sera

I mercatini che passione

Per un paio un paio di giorni restai un po’ limitato, e quindi al Titicaca ma anche il giorno dopo, capitò di fermarmi in qualche bar piuttosto che camminare quando si andava da qualche parte. Certamente non mi entusiasmavo come i miei compagni di viaggio per tutti, dico tutti e sottolineo tutti i mercatini e le numerosissime bancarelle che incontravamo ovunque. I prodotti, certamente belli, erano assolutamente i medesimi, con qualche leggera variazione.

Parata con costumi tradizionali e bambini come personaggi a Cuzco
Qui e in evidenza la parata a cui ebbi la fortuna di assistere casualmente a Cuzco

Io non sono un gran appassionato di souvenir, né in generale dell’acquisto di oggetti. A casa sono abituati al fatto che non porto quasi mai niente (a parte qualcosa alle nipotine), ma ancora di più mi annoia fare e vedere le stesse cose. I miei compagni si volevano fermare, monitorando attentamente, anche 4/5 volte al giorno; poiché oltre che nei mercati ufficiali, c’erano banchetti ad ogni possibile sosta o punto di passaggio di turisti.

Bambini che sfilano nei coloratissimi costumi tradizionali a Cuzco
A me le parate piacciono in Sud America è facile imbattersi Delle tante viste però solo questa mi è capitata con tutti e tanti bambini così piccoli

Cosa fare a Cuzco, la città più bella del Perù

A Cuzco fu emblematica la distanza tra me e i miei compari l’ultimo giorno del viaggio. E’ una città con molta storia e merita assolutamente di essere esplorata. Avevamo mezza giornata libera. Gli altri andarono ovviamente per l’ennesimo mercato mentre io mi diressi al convento di San Domenico: bellissima struttura coloniale costruita sui resti del più importante tempio Inca.

Fui particolarmente fortunato perché casualmente mi trovai ad assistere ad una manifestazione in maschera, ma con le comparse che erano dei bimbini piccoli: spettacolare! Altro che bancarelle!

La parata a cui assistetti nel grande prato vicino alla Cattedrale di San Domenico
Il grande prato vicino alla Cattedrale di San Domenico è storicamente luogo di culto per i Peruviani

La città è a 3300 metri sul livello del mare, quindi più in basso rispetto a dove eravamo stati nei giorni precedenti. Ciò favorì certamente la mia ripresa.

E’ la base per arrivare nei posti più iconici del paese. Ma è anche l’antica capitale degli Inca ed ha molte cose interessanti, a cominciare, dalla Cattedrale a Plaza de Armas e al già citato convento. Quindi alla domanda cosa fare a Cuzco io non direi assolutamente andare al mercato!

Una canzone che ascoltammo molte volte è El Condor Pasa; a me piace la versione di Simon & Garfunkel.

Ollantaytambo e Moray

I due siti archeologici nei dintorni sono quello di Ollantaytambo e Moray.

Montagne innevate delle Ande vicino a Moray
I paesaggi montani non mancano nemmeno a Moray

Nel primo si vedono i resti di una città pre-inca, che conserva ancora parte delle sue costruzioni. Il secondo consiste in alcuni terrazzamenti circolari di origine incerta, la più affascinante tra le ipotesi è quella che sarebbero stati un laboratorio per l’adattamento delle diverse specie agricole coltivate a differenti quote di altitudine.

Terrazzamenti circolari a Moray
I misteriosi e perfetti terrazzamenti di Moray

Home viaggio Viaggio in Perù: andando sulle Ande

Tappa precedente KO per mal d’altitudine durante il viaggio in Perù

Tappa successiva

Terrazzamenti di Moray in Perù
Qualcuno degli appassionati ai mercatini ebbe il coraggio di dire che era turistico anche questo posto

I viaggi fatti, racconti di viaggio divisi per continente

Paesi visitati nei miei racconti di viaggio

Gli aneddoti, divisi per tipologia nei racconti di viaggio

newsletter strange things traveling

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni settimana.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

avatar dell'autore
Fabio Viroli
Ho sempre avuto tante passioni, ma da sempre più o meno latenti, le principali sono viaggiare e scrivere. Tra le altre cose ho una laurea in psicologia; ho fatto per più di 30 anni l’allenatore di basket; leggo tanti libri; sono stato molto appassionato di sport e di musica rock; e faccio improvvisazione teatrale