This post is also available in:
English (Inglese)
Ammalarsi in viaggio può succedere, a me è capitato diverse volte e non è mai bello. E’ ancora peggio se ti trovi in un pessimo hotel, tra i peggiori per me frequentatore di sistemazioni economiche.
Tappa ad Agia Napa, adda passà ‘a nuttatta
Nell’epoca pre-covid nessuno faceva caso a chi tossiva o starnutiva. Se capita ora, in certe occasioni non si può fare mica tanto. Nell’affollato volo d’andata mi trovai ai miei lati due tizi che starnutirono e tossirono per tutto il tempo; non avevo alternativa all’incrociare le dita, forte del fatto che nei mesi precedenti avevo già avuto sia covid che influenza.

Ma niente da fare, arrivato ad Agia Napa dopo una serie di veloci stop (il più significativo a Larnaka), iniziai a sentirmi debole e febbricitante. Mi buttai nel letto di una pessima stanza e presi una tachipirina. Verso sera mi feci forza e provai a fare un giro per il paesello, almeno per cenare.
Agia Napa è una località turistica estremamente rinomata, d’estate piena di gente che vuole fare baldoria nei tanti locali, ma d’inverno ho constatato che è un mortorio.
Poco male, visto che mi trascinai fino alla paninoteca di un famoso marchio internazionale (le alternative erano solo locali di quel genere) per ingurgitarmi un panino a fatica.
Ammalarsi in viaggio, ma troppo febbricitante per cercare una coperta

Alle 20:30 ero di nuovo a letto, ero infreddolito e scoprii che non c’era nemmeno una coperta, ma ero troppo sbriciolato per scendere a discutere con l’addetto alla reception.
Già appena arrivato avevo constatato la scarsa efficienza del servizio; mi dissero che avrei dovuto aspettare per il check-in e mi fecero cenno di accomodarmi, indicandomi un pavimento lurido. Al mio rientro c’era una folla chiassosa in fila, quindi calcolai che non valeva neanche la pena rischiare chissà quanto tempo per avere un po’ di attenzione e forse una coperta.
Mi misi addosso tutto quello che avevo, abbracciai un cuscino e mi raggomitolai il più possibile, sperando di stare meglio il giorno dopo.
Ero preoccupato di dover ridimensionare il mio viaggio. Dopo qualche ore mi aspettava quello che mi ero immaginato un Natale molto insolito e pieno di bella natura con un lungo giro in auto.
Home insieme di viaggi Il profumo delle isole del Mediterraneo
Tappa precedente Viaggiare a Cipro Nord e visitare Nicosia
Tappa successiva Visitare Cipro Nord, pranzo di Natale con quell’asino cipriota

I viaggi fatti, racconti di viaggio divisi per continente
Paesi visitati nei miei racconti di viaggio
Gli aneddoti, divisi per tipologia nei racconti di viaggio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.