
Realizzai il sogno del viaggio in Perù nell’agosto 2018. Andando sulle Ande era uno dei miei giochi di parole geografici che avevo in testa da sempre. Durò 17 giorni e fu un viaggio di gruppo con agenzia. Le mete furono
- Lima
- Islas Ballestas
- Nazca
- Arequipa
- Canyon Colca
- Lago Titicaca
- Cuzco
- Saline di Maras
- Machu Picchu
- Rainbow mountains
Questo fu il nostro itinerario, molto classico rispetto a chi va in Perù.
Viaggio in Perù e il barista indovino

Il mio in Perù fu un viaggio di gruppo, e come molti altri a dire il vero, praticamente iniziò da quando chiusi la porta di casa.
Soprattutto se devo fare lunghi viaggi intercontinentali mi gusto ogni passo dei 200 metri per arrivare alla stazione ferroviaria del mio paesino. Sono gli stessi che faccio ogni giorno, ma in quelle circostanze hanno un sapore diverso: sto andando dall’altra parte del mondo.
Fino a qualche anno fa c’era anche un piccolo bar dove ero solito fermarmi prima di salire sul primo della serie di treni che devo prendere per arrivare nell’aeroporto prescelto. Quella mattina, servendomi il caffè e squadrandomi il grande zaino, il barista mi chiese:
Dove vai, in Perù?
Lui associava lo zaino proprio ad un viaggio in Perù.
Perché viaggio di gruppo?
Per la mia prima volta in Sudamerica decisi di andare con un gruppo organizzato da una agenzia. Facendo delle ricerche ne scovai una nuova che per entrare nel mercato, proponeva lo stesso itinerario e col medesimo stile di un’altra celebre, ma ad un prezzo nettamente vantaggioso. Devo dire che l’organizzazione funzionò, la guida era molto giovane, ma si rivelò all’altezza, e si risolse bene anche un inghippo di cui fui vittima io stesso.

Da sempre sono affascinato dal Sudamerica: per i paesaggi incredibili; per le storie di rivoluzionari e per i personaggi veri ed inventati letti nei sempre magici romanzi scritti dagli autori di quel mondo tanto lontano dal nostro.
Il motivo principale per cui decisi di fare un viaggio di gruppo fu che essendo iperteso da anni, temevo che l’altitudine mi avrebbe dato problemi e in tal caso l’essere con altri mi avrebbe aiutato. Con una maggior consapevolezza, per lo stesso motivo, anni dopo, feci il contrario e con grandissima soddisfazione scelsi di andare in Bolivia da solo! Mentre un viaggio di gruppo simile, quindi con agenzia, lo feci in Guatemala, Honduras e Belize.
Prossima tappa Tour nelle Islas Ballestas e gli animali del Perù
I viaggi fatti, racconti di viaggio divisi per continente
Paesi visitati nei miei racconti di viaggio
Gli aneddoti, divisi per tipologia nei racconti di viaggio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.