Immagini di una parata con persone vestite in abiti tradizionali ad Arequipa in Perù
Qui come in evidenza immagini tratte dalla parata in cui mi imbattei ad Arequipa
Alcune partecipanti ad una parata in Perù vestite con lunghe gonne verdi, camicia bianca e cappello bianco
Nelle parate è bello vedere anche quanto chi le fa ci tenga e si diverte

Altro scenario completamente diverso è nel tragitto per salire sulle Ande. Qui ovviamente il deserto è roccioso ed arido data l’altitudine e nel punto più alto dove ci fermammo (Mirador de los vulcanes), si vedevano le cime più alte delle Ande. Questo tragitto piuttosto lungo ci vide partire prima dell’alba, e ad un certo punto ci accorgemmo che i finestrini si stavano ghiacciando all’esterno.

El condor no espera

Salire sulle Ande può comportare l'avvistamento dei condor, qui se ne vedono 2 volteggiare  nel cielo
I condor pur essendo grandi li si vede piccoli perché planano ad altezze significative
La profondità del Canyon del Colca  dove i condor scendono in picchiata per centinaia di metri
Lungo questo ampio dirupo i condor scendono in picchiata

La sosta al mirador fu breve non solo per il freddo, ma anche perché gli autisti ci incalzavano con una quasi litania ripetuta con ossessione El condor no espera.

La sfacchinata infatti era organizzata per arrivare presto al Canyon del Colca uno dei più profondi del mondo ben 3270 metri, il doppio del Grand Canyon. Arrivando entro una certa ora è possibile avvistare i condor; fummo fortunati, perché ne vedemmo diversi, maestosi, proprio sopra di noi, imponenti, sospesi in aria nello sfruttare le correnti e a pronti gettarsi in picchiata per cacciare.

I condor andini posso avere un’apertura alare di 4 metri, impressionante. È sempre triste sapere che certe specie rischiano o hanno rischiato l’estinzione. Lo è ancora di più per i condor, per secoli creduti predatori di mandrie; il realtà mangiano principalmente carcasse o altri uccelli e quindi è un’animale utile per l’uomo.

Le tappe prima di salire sulle Ande

Panorama su vallate e montagne dell'altopiano andino in Perù
Il salire sulle Ande consente la veduta di un susseguirsi di paesaggi spettacolari e vari
Linee di Nazca  in Perù viste dall'alto; si tratta di misteriose tracce che rappresentano varie figure e visibili solo dall'alto disseminate nel deserto del Perù
Queste si vedevano da una torretta lungo la strada

Nel tragitto attraversando i deserti e prima di salire sull’altopiano, eravamo passati anche da Nazca e Arequipa. La prima è dove si trovano i famosi disegni nel terreno, inspiegati sia per come sono stati progettati (sono linee perfette, visibili dall’alto), che per il significato. Per ammirarne tante e dall’alto era possibile salire su un piccolo aeroplano; ci allertarono che il rischio di turbolenze e malesseri di stomaco era molto alto, così io ed altri decidemmo di non dare ulteriore stress al nostro organismo che iniziava ad essere abbastanza in difficoltà, e ci accontentammo di vedere quelli più vicini da un punto di avvistamento.

Vicolo interno del monastero di Arequipa coi muri dipinti di rosa
Per qualche esperto del nostro gruppo il monastero era troppo turistico A me è parso semplicemente bello e anche con poca gente certamente meno che nei soliti mercatini tanto apprezzati

In questo link c’è una spiegazione più approfondita.

Chiostro all'interno del monastero di Arequipa, con le pareti azzurre
Un altro angolino del monastero di Arequipa

Arequipa turistica? Mah..

Arequipa è una città coloniale, ben tenuta, circondata da vette maestose e con l’interessante monastero di Santa Catalina. Mi appostai per i fatti miei in un bar al primo piano che dava sulla piazza principale, da dove potei vedere una delle loro coloratissime sfilate con gli abiti tipici.

In Sudamerica ne ho viste tante altre di città simili con simili sfilate, quella fu la prima e mi piacque particolarmente, ma in generale sono allegre e meritano attenzione.

Home viaggio in Perù Viaggio in Perù: andando sulle Ande

Tappa precedente Tour nelle Islas Ballestas e gli animali del Perù

Tappa successiva

Foto di gruppo di partecipanti ad una parata nella piazza principale di Arequipa
Mi piacciono le parate nei paesi sudamericani anche per il tanto colore dei vestiti e per lallegria delle musiche

I viaggi fatti, racconti di viaggio divisi per continente

Paesi visitati nei miei racconti di viaggio

Gli aneddoti, divisi per tipologia nei racconti di viaggio

newsletter strange things traveling

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni settimana.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

avatar dell'autore
Fabio Viroli
Ho sempre avuto tante passioni, ma da sempre più o meno latenti, le principali sono viaggiare e scrivere. Tra le altre cose ho una laurea in psicologia; ho fatto per più di 30 anni l’allenatore di basket; leggo tanti libri; sono stato molto appassionato di sport e di musica rock; e faccio improvvisazione teatrale